Lo scoppio di un incendio è un fenomeno piuttosto diffuso e comune, che può verificarsi all’aperto (campi, boschi, foreste) ma anche al chiuso, coinvolgendo edifici ed abitazioni private.
Si tratta di un evento che può avere origini diverse:
Cause naturali
Nel caso di boschi e foreste, ha probabilità maggiori di manifestarsi dopo un periodo di siccità. Quando non piove da parecchio tempo, la continua esposizione della vegetazione ai raggi del sole determinerà l’evaporazione di gran parte dell’acqua che normalmente viene trattenuta dalle piante. In questo modo la vegetazione risulterà secca, creando le condizioni favorevoli allo sviluppo ed alla propagazione di un incendio. L’elemento naturale che più di altri può scatenare un incendio è rappresentato dai fulmini, che abbattendosi sulla vegetazione inaridita la incendieranno.
Azione dell’uomo
Le gesta umane, sia direttamente che indirettamente, rappresentano la seconda causa di incendio. Possiamo infatti ravvisare cause accidentali (il cortocircuito del sistema elettrico o di un apparecchio elettronico, una fuga di gas, il malfunzionamento della caldaia o del camino, qualche scintilla che proviene dal tubo di scappamento dell’auto o dalle ruote di un treno in corsa), atti di negligenza (un fuoco utilizzato per bruciare le sterpaglie, una sigaretta spenta male, un barbecue finito male) ed azioni dolose (che presentano una precisa e deliberata volontà di nuocere e quindi di appiccare intenzionalmente un incendio).
A prescindere dalla genesi, un incendio produce effetti devastanti, distruggendo e danneggiando qualsiasi cosa trovi sul proprio cammino.
In questo articolo ci occuperemo degli incendi domestici, concentrando le nostri attenzioni sulle successive operazioni di pulizia e bonifica.
Come bonificare una casa dopo un incendio
Parlando di incendi domestici, le cause dipenderanno sempre dall’azione dell’uomo, che si tratti di negligenza o casualità.
Innanzitutto, occorre effettuare una premessa.
Quando si parla di incendi domestici è importante considerare, ed attuare, il concetto di prevenzione.
Attraverso alcuni comportamenti sarà infatti possibile diminuire il rischio d’incendio, aumentando la sicurezza della propria casa.
Il consiglio è quello di effettuare controlli periodici sugli impianti presenti in casa, (in modo da evitare un deterioramento degli stessi: controllando gli impianti si potrà accertarne l’efficienza e verificare l’eventuale presenza di tagli o rotture sui cavi di alimentazione), evitare di sovraccaricare eccessivamente l’impianto elettrico (doppie prese, prolunghe e ciabatte, se utilizzate in numero eccessivo, potrebbero minare la sicurezza dell’impianto elettrico) e tenere gli oggetti altamente infiammabili lontani da fiamme libere o fonti di calore.
Per la bonifica e le pulizie post incendio bisognerà contattare un’azienda specializzata, evitando nel modo più assoluto azioni ed interventi di natura personale.
Consigliamo di NON toccare assolutamente nulla che sia stato contaminato dal fuoco, dalla fuliggine o dalle sostanze chimiche utilizzate dai vigili del fuoco. Potreste logicamente sentire l’impulso di provare a salvare qualcosa, ma le possibilità di preservare i vostri bene saranno più alte se gestite dai professionisti del settore.
Non cercate di pulire la tappezzeria o i mobili. Senza l’attrezzatura adeguata sarà più facile danneggiare ulteriormente l’area.
Non accendete alcun apparecchio elettrico se non autorizzato e testato da un professionista.
Non accendete assolutamente il gas o l’acqua corrente prima che sia stata data autorizzazione.
Da quello che avrete potuto notare, in caso di incendio è sempre meglio rimanere al sicuro e allontanarsi dagli ambienti in cui si è propagato il fuoco.
Senza l’addestramento e l’attrezzatura adeguati, pulire dopo un incendio può essere molto pericoloso e persino mortale.
Vedremo il perché nel prossimo paragrafo.
A chi affidarsi per le pulizie post incendio?
Per pulire e bonificare un’abitazione bisognerà rivolgersi al lavoro di professionisti qualificati, che sapranno condurre l’intervento al meglio, mettendo a disposizione del cliente l’esperienza maturata nel settore delle pulizie, le strumentazioni più ricercate ed all’avanguardia presenti sul mercato e le tecniche procedurali più idonee atte al ripristino di un ambiente colpito da incendio.
Come detto in precedenza, l’iniziativa personale non solo è pericolosa, ma non potrà garantire gli stessi risultati di un lavoro professionale.
GSC è un’azienda che può vantare un’esperienza quindicennale nel settore delle pulizie professionali, specializzata negli interventi di pulizia e bonifica post-incendio.
GSC garantisce la completa eliminazione di tutte le tracce di incendio, riportando gli ambienti al giusto livello di integrità e sanificazione
La bonifica post-incendio condotta da GSC prevede:
- Eliminazione dei materiali carbonizzati
- Rimozione e pulizia degli elementi di arredo
- Pulizia di fuliggine e polvere sottili presenti su muri, pavimenti, soffitti e sanitari
L’intervento permetterà inoltre di eliminare il cattivo odore generato dalle fiamme e dalla combustione.
Contatta GSC per un preventivo gratuito.